Scroll Top

Morte Maurizio Costanzo: ci lascia un pezzo di storia della comunicazione

Maurizio Costanzo

Qualche giorno fa ci ha lasciato Maurizio Costanzo. Ho imparato che la morte non ha età. Anche se qualcuno potrebbe pensare che, a 84 anni, si è già vissuta una fetta importante della propria vita, per chi prova sentimenti verso quella persona non esiste situazione che tenga. La sofferenza è immane e si porterà sempre il ricordo nell’anima.

Il romano è stato un personaggio iconico della televisione italiana e ultimamente aveva lasciato la sua impronta anche sul calcio. Per un periodo, infatti, ha recentemente collaborato con la Roma di Mourinho. Ha svolto un ruolo nel settore della comunicazione. La vera eredità, però, Costanzo la lascia al piccolo schermo. Maurizio è nato a Roma nel 1938. Si è diplomato in ragioneria poi ha iniziato la carriera da giornalista. Nel 1963 ha condotto all’altare la prima moglie, la fotoreporter Lori Sammartino. Più tardi è la volta della collega Flaminia Morandi, prima dell’artista Simona Izzo e, da ultimo, Maria De Filippi. Nella sua vita, Costanzo ha avuto quattro figli.

Per quanto concerne la carriera, invece, Maurizio ha fatto la storia della televisione italiana. Il suo “Costanzo Show” rimarrà per sempre iconico. Si tratta di un talk show registrato ai Teatri Parioli con il conduttore in grado di estrapolare dichiarazioni difficili agli ospiti. E’ un salotto di prima classe che ricorda alcune trasmissioni statunitensi. Costanzo è stato protagonista anche nel mondo della radio e della musica. Ha scritto il testo di “Se telefonando” cantata poi da Mina. Costanzo è stato coinvolto anche in vicissitudini politiche di una rilevanza determinante. Si è impegnato pure nella lotta alla mafia. La sua vita assomiglia veramente a un film e per un periodo è stato pure nel suo appartamento come un bunker ai Parioli. Maurizio ha avuto pure una carriera accademica. come docente in sociologia. Un’esistenza davvero incredibile di un uomo che, si può dire, possa piacere o meno, ma ha scritto una pagina importante di un settore del nostro Paese.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.