Scroll Top

Superlega live: il racconto in diretta della rivoluzione del calcio

superlega

Come ormai noto ai molti, 12 club hanno deciso di formare una Superlega. Si tratta di Juventus, Inter, Milan, Real Madrid, Barcellona, Atletico, Manchester United, City, Liverpool, Chelsea, Arsenal e Totthenam. Sono state invitate anche Psg, Bayern Monaco e Borussia Dortmund, ma hanno rifiutato. L’intenzione è quella di creare un torneo parallelo, alla Champions, che impedirebbe loro di disputare quest’ultima manifestazione. Vorrebbero raggiungere il numero di 20 per giocarsela in 2 gironi da 10 con match di andata e ritorno poi playoff e infine quarti, semifinale e finale. L’unica sfida secca sarebbe l’ultimo atto. Le italiane hanno manifestato la volontà di rimanere all’interno della serie A.

La Fifa e l’Uefa non sono d’accordo e hanno minacciato sanzioni devastanti come la mancata possibilità di iscriversi ai loro tornei, quindi anche le kermesse interne ai confini, e l’esclusione dei calciatori di quelle compagini dalle nazionali. Venerdì si terrà un congresso d’emergenza dell’Uefa in cui si deciderà anche se escludere le restanti squadre che vogliono partecipare alla Superlega dalle attuali Champions ed Europa League. Sono intervenuti pure alcuni rappresentanti politici. Da Macron a Draghi passando per Johnson, si sono detti tutti contrari.

Nella notte, il numero uno dei Galacticos, Perez, ha parlato al Chiringuito Tv. Lui sarebbe il  Presidente della nuova Superlega. Ha affermato che, anche a causa dell’emergenza da covid, i club necessitano di questa manifestazione per questioni economiche. Vorrei sottolineare che sarebbe finanziata da un partner come JP Morgan. Il patron ha anche sottolineato che il pallone debba modernizzarsi. Ha tranquillizzato i giocatori dei 12 team affermando che l’Uefa non applicherà le minacciate sanzioni.

UPDATE ORE 21.41: Stando alla Gazzetta dello Sport, alle 23.30 ci sarebbe una riunione d’urgenza per discutere della Superlega dei 12 club. Questo dopo le varie ipotesi di retromarcia.

UPDATE ORE 20.35: Stando alla Gazzetta dello Sport, Chelsea, Barcellona, Ateltico Madird e City starebbero nutrendo ripensamenti.

UPDATE ORE 16.58: Su Tuttomercatoweb, l’Avvocato Angelo Cascella, esperto in diritto sportivo, afferma che l’Uefa potrebbe originare le sanzioni minacciate, ma sarebbe un clamoroso “autogol”. Occorre distinguere tra legittimità e convenienza.

UPDATE ORE 16.49: Continuano le reazioni. La Gazzetta dello Sport afferma che De Laurentiis abbia semplicemente ascoltato i colleghi nell’assemblea di ieri. Il tweet del patron partenopeo afferma: “JP… Chi? La scorsa notte dormivo #ADL“. De Zerbi, invece, è molto duro. Nella conferenza stampa che precede Milan-Sassuolo dichiara che, se potesse, non andrebbe a Milano a sfidare i rossoneri. Stando a Tuttomercatoweb, pure Guardiola si dichiara contrario tramite i social.

UPDATE ORE 13.46: Per Sportmediaset, venerdì sarà un giorno chiave. L’esclusione dai campionati e dalle coppe internazionali dei 12 team della Superlega potrebbe essere immediata. Che ne sarà dei tornei? Diverso il discorso per l’Europeo. I giocatori delle squadre potrebbero restare parte delle nazionali per la kermesse di giugno.

UPDATE ORE 13.13: Stando a Tutttomercatoweb pure il Napoli avrebbe ricevuto l’invito dalla Superlega e starebbe riflettendo.

UPDATE ORE 11.46: Mattinata importante. Ha parlato Infantino, Presidente Fifa, ribadendo il niet alla Superlega e “minacciando” ancora sanzioni importanti per i club che percorreranno questa strada.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.