
UPDATE ORE 15.02: Stando a Cedena Cer, la decisione sarebbe già stata presa e si rendere ufficiale dopo la finale di Champions League. Soprattutto su spinta di Ceferin, Juve, Real Madrid e Barcellona dovrebbe essere fuori dalle competizioni europee per le prossime due stagioni.
Non passa giorno senza trattare di Superlega. Questo clima riporta parecchio alla mente quello dell’estate 2006 e del periodo di Calciopoli. Non è per niente gradevole. Tutt’altro.
Ieri l’Uefa ha emesso un comunicato in cui ha specificato di avere raggiunto un accordo con 9 dei 12 club della Superlega. Questo rappresenta una “forma di patteggiamento” che determina nei loro confronti sanzioni esclusivamente economiche. Restano fuori Juve, Real Madrid e Barcellona. E loro? Sono state deferite all’organo disciplinare. Secondo la Gazzetta dello Sport potrebbero subire una pena che prevede l’esclusione dalle Coppe Europee per uno o 2 anni. Per la Rosea, già a metà della prossima settimana potrebbe sapersene di più. E in campionato? Non è chiaro se quella che viene definita come clausola Gravina in questo momento impedirebbe ai bianconeri di partecipare ai tornei sotto l’egida della Figc. Insomma, un caos.
In realtà, in un’intervista proprio alla Gazzetta dello Sport, l’avvocato Grassani, esperto di diritto sportivo, ha affermato che non si può escludere la sanzione massima, ma è pensabile che subiscano anche loro quella economica. Ieri AS, vicino al Real, parlava di una multa da 100 milioni. Anche il Daily Mail Sport sembrava più orientato su questo tipo di pena. Anche all’estero, però, c’è chi parla della punizione che impedirebbe di disputare le Coppe.
Non è finita! Questa mattina, Juventus, Galacticos e Barcellona hanno emesso un comunicato congiunto molto duro in cui affermano di subire pressioni volte al fine di abbandonare il progetto. Loro non paiono intenzionate a farlo in nome del futuro del calcio e degli impegni assunti con steakholders e supporter, ma cercano il dialogo con l’Uefa e la Fifa. In sostanza, non ci si capisce nulla e questa faccenda pare orientata a proseguire perchè i ricorsi sono già alla porta. Così stanno rovinando lo sport più amato in Europa. Altro che agire per i tifosi…