Scroll Top

Calciomercato Juventus: si presenta la dirigenza, quali saranno i colpi?

arrivabene

UPDATE ORE 14.56: Ha inizio la conferenza stampa di presentazione della nuove dirigenza della Juventus. Parla, per primo, il Presidente Andrea Agnelli. Conferma l’aumento di capitale da 400 milioni ed enuncia gli enormi danni che la pandemia ha lasciato sul calcio. Specifica una necessità di liquidità da 8,5 miliardi di euro rimarcata dall’UEFA. Annuncia che è pervenuta, da parte dell’organo di Nyon, la lettera che consente ai bianconeri la partecipazione alla prossima Champions e ribadisce la volontà di dialogare con l’istituzione con sede in Svizzera. Afferma, poi, di avere a disposizione la miglior squadra dirigenziale possibile. Il patron parla anche di Ceferin rimarcando la stima nei confronti della persona e ritiene che il rapporto possa ristabilirsi. Sottolinea che è anche padrino di famiglia.

Parla anche Maurizio Arrivabene che sottolinea l’importanza di essere vincenti. Una squadra è bella quando conquista i titoli. Espresse il medesimo concetto pure in Ferrari. Non andò troppo bene.

La parola, poi, a Cherubini. Giunge la bomba su Cristiano Ronaldo. Si unirà ai compagni in ritiro dal prossimo 14 luglio. Niente partenza, quindi, per il portoghese. Afferma, poi, che si potrebbe fare un mercato in cui si colgono le opportunità. La rosa è già competitiva.

 

Oggi è una giornata molto importante per la Juventus e il suo futuro. Tra poche ore, alle 14.30, il Presidente Andrea Agnelli presenterà la nuova dirigenza. Nel 2010 giunse il duo Marotta-Paratici che arrivò proprio insieme al rampollo della nota Famiglia Torinese. Questa compagine ha condotto la Vecchia Signora ai grandi successi della storia recente. Nel 2018, l’ex amministratore delegato salutò la truppa e, adesso, lo fa anche il direttore sportivo. Così i bianconeri cambiano totalmente il volto inserendo Maurizio Arrivabene all’interno del loro staff. Sarà a.d. Cherubini assumerà un ruolo sempre più pesante all’interno dell’area sportiva e Max Allegri non ricoprirà semplicemente la carica di allenatore , ma avrà maggiore voce in capitolo.

Insomma, si apre un ciclo sostenuto anche da un aumento di capitale pari a 400 milioni di euro finanziato in gran parte da Exor. Questo servirà a coprire un passivo di 320 milioni dovuto soprattutto all’emergenza da covid. Sono attese parole pure relative al calciomercato? Vedremo. La Juve è molto attenta alla questione Locatelli. Ieri l’a.d. del Sassuolo, Carnevali, ha sostenuto a Sky Sport che c’è stato un contatto con i piemontesi, unici italiani interessati al calciatore. L’Arsenal, però, sarebbe la sola squadra a essersi mossa concretamente. L’alternativa juventina potrebbe essere proprio un centrocampista dei Gunners, Xhaka. Su di lui, però, si muove con insistenza pure la Roma.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.