Scroll Top

Calendario serie A: qui tutte le date dei big match, ma con un dubbio sulla prima giornata

scudetto

Eccolo, il primo calendario di serie A asimmetrico. Che significa? L’andata non sarà uguale al ritorno. Ogni giornata sarà completamente diversa. Si tratta di una novità che in Premier League hanno già sperimentato. Si riparte il 22 agosto prossimo per chiudere esattamente 9 mesi più tardi, il 22 maggio. Nel mezzo vi saranno 7 soste. Vi sarà poi grande interesse su come verrà gestita la prossima estate. Non va dimenticato, infatti, che tra novembre e dicembre 2022 si disputeranno i Mondiali, quindi, i campionati saranno fermi per un mese. Intanto, però, soffermiamoci su questa stagione.

 Ecco le date dei big match del torneo campione d’Europa in carica.

Ecco la prima giornata di andata (22 agosto)

Bologna-Salernitana, Cagliari-Spezia, Empoli-Lazio, Verona-Sassuolo, Inter-Genoa, Napoli-Venezia, Roma-Fiorentina, Sampdoria-Milan, Torino-Atalanta, Udinese-Juventus

Per Calciomercato.com, alcuni Presidenti, però, vorrebbero non disputare la prima giornata per estrema protesta contro la mancanza del pubblico degli stadi e legata ai ristori. Ci sarà presto un incontro con Draghi. 

Ecco la prima giornata di ritorno (6 gennaio)

Atalanta-Torino, Bologna-Inter, Fiorentina-Udinese, Juventus-Napoli, Lazio-Empoli, Milan-Roma, Salernitana-Venezia, Sampdoria-Cagliari, Sassuolo-Genoa, Spezia-Hellas

Terza giornata (12 settembre)

Napoli-Juve , Lazio-Milan

Quarta giornata (19 settembre)

Juve-Milan

Sesta giornata (26 settembre)

Lazio-Roma con ritorno alla 30esima

Settima giornata (3 ottobre)

Torino-Juventus, Atalanta-Milan

Ottava giornata (17 ottobre)

Lazio-Inter, Juventus-Roma

Nona giornata  (24 ottobre)

Inter-Juventus

Undicesima giornata (31 ottobre)

Roma-Milan

Dodicesima giornata (7 novembre)

Milan-Inter

Tredicesima giornata (21 novembre)

Inter-Napoli, Lazio-Juventus

Quattordicesima giornata (28 novembre)

Juventus-Atalanta, Napoli-Lazio

Sedicesima giornata (5 dicembre)

Napoli-Atalanta

Diciottesima giornata (19 dicembre)

Atalanta-Roma, Milan-Napoli

Ventunesima (9 gennaio)

Roma-Juventus

Ventiduesima (16 gennaio)

Atalanta-Inter

Ventitreesima (23 gennaio)

Lazio-Atalanta, Milan-Juve

Ventiquattresima (6 febbraio)

Inter-Milan

Venticinquesima (13 febbraio)

Napoli-Inter

Ventiseiesima (22 febbraio)

Juventus-Torino

Ventisettesima (27 febbraio)

Lazio-Napoli

Ventottesima (6 marzo)

Napoli-Milan, Roma-Atalanta

Trentunesima (3 aprile)

Atalanta-Napoli, Juve-Inter

Trentatreesima (16 aprile)

Napoli-Roma

Trentaquattresima (24 aprile)

Lazio-Milan, Inter-Roma

Trentasettesima (15 maggio)

Juve-Lazio, Milan-Atalanta

Ultimo turno (22 maggio)

Atalanta-Empoli, Fiorentina-Juve, Genoa-Bologna, Inter-Samp, Lazio-Hellas, Salernitana-Udinese, Sassuolo-Milan, Spezia-Napoli, Torino-Roma, Venezia-Cagliari

 

 

 

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.