Scroll Top

Calciomercato: Messi è Psg, è il giorno di Lukaku? novità su Juve e Milan

messi

Il calciomercato parla straniero e, per ora, in Italia si vende e basta. Non benissimo, ma la crisi legata all’emergenza da covid non lascia troppo spazio alle interpretazioni. Non che al di là dei confini vada molto meglio, ma alcune società riescono a cavarsela piuttosto bene. Parlo delle inglesi e soprattutto del Psg. Messi vestirà quella maglia mandando completamente a monte il mio pronostico che lo vedeva riunirsi con Guardiola al City. Nella tarda serata di ieri la famiglia Al Khelaifi ha comunicato il lieto annuncio. Si parla di un ingaggio da circa 40 milioni all’anno. Una roba fuori dalla realtà per un Paris che vive sembra vivere su un altro pianeta: Donnarumma; Hakimi, Ramos, Marquinhos, Bernat; Wijnaldum, Paredes. Verratti; Messi, Neymar, Mbappé. In panchina si accomodano calciatori come Di Maria, Draxler, Icardi… Una cosa pazzesca. Pochettino è davvero chiamato al trionfo. Dovrà recuperare un equilibrio di spogliatoio certamente non banale.

E in Italia? Beh… Il caso Lukaku continua a far parlare di sé. Per la Gazzetta dello Sport, oggi potrebbe essere il giorno buono per chiudere sui 120 milioni. Poi Romelu volerà a Londra, sponda Chelsea. A quel punto, l’Inter dovrebbe reinvestire parte del tesoretto e si parla persino di 2 attaccanti. I nomi sono quelli di Zapata, Dzeko e Scamacca. Non si esclude nemmeno Vlahovic, ma la Fiorentina sembra un osso duro. Se giungessero 2 giocatori a sostituire il belga di cui uno in età davvero giovane, il colpo risulterebbe formidabile. Si rimpinguano le casse e si progetta per il futuro. Tanta roba!

Passando alle questioni di casa Juventus. Ieri è stato portata a conclusione una girandola di difensori. L’Atalanta ha riscattato Romero cedendolo, poi, al Tottenham. I bianconeri hanno guadagnato 16 milioni, ma segnato una minusvalenza da 4,5. Demiral, invece, si è trasferito a Bergamo in prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 25 milioni. I piemontesi si trovavano con 3 marcatori dalla prospettiva devastate: De Ligt, l’argentino e il turco. Se ne sono privati di un paio e non hanno ottenuto vantaggi economici troppo importanti. Non bene. Al momento la retroguardia centrale è formata da Bonucci, Chiellini, l’olandese, Rugani e Dragusin. Si tratta del possibile arrivo di Milenkovic. In quel caso, a lasciargli il posto dovrebbe essere Daniele. Per quanto concerne la mediana, prosegue lo stallo su Locatelli. Chissà che la cessione di Demiral non possa sbloccare la situazione… Al momento, però, Pjanic sembra essere più vicino.

Chiudo con il Milan che sta pensando a Ilicic. Oggi la Dea sfida il West Ham in amichevole e lo sloveno non è stato convocato.

Vi propongo un pezzo scritto per VivoPerLei di Calciomercato.com che richiama anche alle difficoltà vissute dal nostro calcio e dalle serie A. La speranza è che ciò che sta accadendo ai colori azzurri possa succedere presto pure ai club tricolore.

Blog: #BarVxL: chiamatelo Effetto Draghi – Articolo di Giovanni Terenziani (calciomercato.com)

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.