
Dopo le varie defezioni e i ripescaggi che hanno ridisegnato i campionati, sono divenuti ufficiali i gironi della nuova serie C. Questa è la loro composizione.
GIRONE A: AlbinoLeffe, Feralpisalò, Fiorenzuola, Giana Erminio, Juventus U23, Lecco, Legnago Salus, Mantova, Padova, Pergolettese, Piacenza, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Seregno, Südtirol, Trento, Triestina, Virtus Vecomp Verona.
GIRONE B: Ancona Matelica, Aquila Montevarchi, Carrarese, Cesena, Fermana, Grosseto, Gubbio, Imolese, Lucchese, Modena, Olbia, Pescara, Pontedera, Reggiana, Siena, Teramo, Virtus Entella, Vis Pesaro, Viterbese, X
GIRONE C: Acr Messina, Avellino, Bari, Campobasso, Catania, Catanzaro, Fidelis Andria, Foggia, Juve Stabia, Latina, Monopoli, Monterosi Tuscia, Paganese, Palermo, Picerno, Potenza, Taranto, Turris, Vibonese, Virtus Francavilla.
La Reggiana è quindi inserita all’interno del gruppo B. Non si tratta certamente di una passeggiata di salute. Vi sono squadre con grande fame di successo come il Modena. Altre, invece, che scendono dalla cadetteria alla stregua del Pescara e della Virtus Entella. Spazio, poi, a piazze prestigiose come Cesena, Siena, Ancona, Grosseto… Non sarà sicuramente semplice. Ma non lo sarebbe stato pure nel girone C. Sia sufficiente pensare che ci sono Messina, Avellino, Bari, Foggia, Juve Stabia, Palermo, Potenza. Paiono leggermente più fortunate le compagini inserite nel girone A che assomiglia parecchio al gruppo del nord. Qui si trova la Juve Under 23, il Padova, il Renate e il SudTirol.