
UPDATE ORE 12.33: In conferenza stampa, Allegri conferma le assenze dei sudamericani e di Chiesa. Il mister specifica che chi proviene dall’altro Continente arriva affaticato dai viaggi e troppo a ridosso del match. Preferisce averli a disposizione per martedì. Cuadrado è rimasto in Colombia vittima di una gastroenterite.
Le Nazionali hanno chiuso la loro finestra dedicata alle qualificazioni ai Mondiali e il campionato è pronto a rifare capolino. Si partirà domani con Empoli-Venezia in programma alle 15.00. Senza nulla togliere a questa importante sfida tra neopromosse, grande attesa è riservata per la gara delle 18.00 che vedrà impegnate Napoli e Juventus. La partita sarà al “Maradona” e sono proprio le Nazionali a lasciare più di un problema di formazione a Max Allegri.
Il toscano, infatti, con grande probabilità, dovrà rinunciare a Danilo, Alex Sandro, Bentancur, Dybala e Chiesa. I primi non rientreranno nei tempi opportuni per unirsi al gruppo prima della trasferta. Rodrigo, inoltre, ha patito un problema fisico mentre era in Uruguay. Chiesa, invece, rimane precauzionalmente a casa per il disturbo al flessore sofferto con gli azzurri. E’ un’ecatombe che costringerà il nuovo tecnico ad affidarsi alla sua fantasia.
I bianconeri potrebbero giocare con un 3-4-3 che vede Sczcesny tra i pali. La difesa sarebbe formata da De Ligt, Bonucci e Chiellini. In mezzo al campo potrebbero trovare spazio Locatelli e Rabiot, mentre sugli esterni ci sarebbero De Sciglio e Bernanrdeschi. Il tridente sarebbe composto da Kulusevski, Morata e Kean. Un’alternativa è il 3-5-2. In quel caso, lo svedese potrebbe sedersi in panchina lasciando spazio a Mckennie che giocherebbe nel cuore del centrocampo. Sarebbe sicuramente una soluzione più conservativa. Non si scarta nemmeno la difesa a 4 dove i terzini sarebbero De Sciglio e Rabiot o Pellegrini. Il francese ha già occupato quel ruolo in nazionale. Questa, però, è un’ipotesi più complessa.
Potrebbe interessarti anche questo pezzo scritto per VivoPerLei di Calciomercato.com