Scroll Top

11 settembre 2001: sono passati 20 anni e a cambiare il mondo è il covid

torri-gemelle

11 settembre 2001-11settembre 2021. Sono passati 20 anni da quella tragedia che sconvolse il pianeta. Tra le 8 e le 10 della mattinata newyorkese due aerei di linea si schiantarono contro il simbolo della Città, le Twin Towers. Alte, mastodontiche con 50mila lavoratori al loro interno, nel cuore dell’Occidente che era uscito da 12 anni dalla Guerra Fredda e, ora, si ritrovava di fronte un nuovo nemico e una diversa minaccia: quella talebana. Manhattan era il ventre, l’emblema di un determinato stile di vita e, forse, proprio per tale motivo fu preso a bersaglio tramite un altro elemento tipico del business e della modernità, dello sviluppo: l’areo.

La tragedia assunse dimensioni catastrofiche e fu più di una carneficina. Le Torri si dissolsero in poco tempo e caddero come un fortino abbattuto dal nemico. Una nuvola di polvere, carta, vetro e detriti avvolse la zona circostante in un raggio enorme oscurando la vista e colpendo nel corpo, oltre che nell’anima, chi era presente. Una minaccia che avrebbe potuto cambiare le sorti del pianeta. E lo ha fatto! Per carità! Esiste un prima e un dopo. Purtroppo quei criminali hanno nuovamente colpito e ogni situazione è potenzialmente un bersaglio: dallo stadio, al luogo di cultura, passando per la metro, il treno o quant’altro. L’intelligence mondiale, però, ci ha permesso una vita pressoché normale. Nonostante questa Spada di Damocle che pendeva sulle nostre teste abbiamo proseguito e non ci siamo fermati sentendoci protetti dalla nostra Sicurezza. Diverso è stato il caso del covid. Un virus letale che ha davvero cambiato in toto le abitudini delle persone. E’ impressionante pensare come la scienza, incolpevole, non sia riuscita a garantirci un’esistenza quasi normale e ormai molto difficile, se non impossibile, da recuperare nel breve periodo.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.