
Una vita da film! E non poteva essere altrimenti. La storia di Zlatan Ibrahimovic sarà al cinema a partire dal prossimo 11 novembre quando, nelle sale, uscirà “I am Zlatan“. Ogni tifoso di calcio attende curioso di vedere questo spettacolo. La pellicola è tratta dalla sua autobiografia “Io Ibra“.
Il campione ha compiuto ieri 40 anni. La moglie ha organizzato per lui una splendida festa in un lussuoso albergo milanese con le finestre incorniciate nella scritta 40 composta dalle luci delle stanze. Un grande show, come la vita dello svedese. Mai banale, ma nemmeno eccessivamente eccentrico. Un uomo importante che ha lasciato il segno nel calcio e non solo. Attento al sociale, Zlatan ha operato tanto per il quartiere di Malmoe in cui è cresciuto. Lo si ricorda pure come testimonial della Lombardia nella campagna anticovid.
E’ inutile descrivere la carriera del milanista che, nonostante l’età, non demorde e resta un punto fermo del grande Milan di Pioli. Da quando lui veste quella maglia, la squadra è in crescita esponenziale. Lo svedese ha contribuito da dentro il campo, ma pure da fuori creando la giusta atmosfera all’interno dello spogliatoio. Ora Ibra è infortunato, ma presto dovrebbe rientrare agli ordini del suo tecnico. In attesa dell’11 novembre…