
La sosta per le nazionali ha superato la sua metà. Nel prossimo weekend sarà di nuovo serie A prima di un tour de force che coinvolgerà anche la Champions. Un mese a tutto gas, poi ancora stop di un finesettimana con gli azzurri a giocarsi il pass per Qatar 2022. Nel frattempo, però, i media si concentrano sul calciomercato della Juventus.
Qualche giorno fa, Commisso ha reso noto la mancata volontà di Vlahovic di rinnovare il contratto con la Fiorentina. Per lui, quindi, si aprono tante opportunità tra cui quella bianconera. Il valore del giocatore è indiscutibile. E’ un classe 2000, quindi, anche la carta d’identità è perfettamente in linea con gli standard. Quali sono, quindi, i dubbi? Il prezzo. Il serbo parte da una base d’asta molto elevata e probabilmente in tanti si scateneranno. Secondo dilemma: Kaio Jorge? Al momento i sabaudi dispongono di 3 prime punte. Morata, Kean e il brasiliano. Sono tante. Il carioca andrà in prestito? Potrebbe essere una soluzione, ma la sua prova contro il Torino ha messo in mostra valori molti importanti. E’ anche vero che lo spagnolo rimarrà in casa Juve per un’altra stagione poi bisognerà decidere il da farsi. E’ un intreccio molto delicato. Lavoro per Cherubini.
Il direttore sportivo dovrà operare attentamente anche in mediana. Occorre proseguire il lifting con obbiettivo di ringiovanire. Partiti Khedira, Pjanic e Matuidi, sono entrati Mckennie, Locatelli e Arthur. Il texano non sta convincendo. Per il sudamericano si attende la nuova era post infortunio. L’italiano sta confermando le aspettative. Il prossimo addio sulla lista potrebbe essere quello di Ramsey. Rabiot e Bentancur rimangono in un limbo. Tchouameni? Anche lui è del 2000. E’ un regista francese del Monaco dotato di ottimo fisico e con discrete abilità difensive. Il suo futuro sarà a Torino?