Scroll Top

Italia qualificata al Mondiale: ecco cosa serve per evitare i playoff

Mancini

Ci siamo! La corsa al Mondiale giunge al suo momento decisivo. Per ora sono due le squadre che hanno già strappato il pass per Qatar 2022. Il riferimento è al Paese Ospitante, che lo ottiene di default, e alla Germania. Quest’ultima l’ha conquistando vincendo il girone di qualificazione. Proprio nelle due correnti settimane si decreteranno molte altre partecipanti europee perché i gruppi concluderanno la loro corsa. Dopo di che, nel prossimo mese di marzo, spazio ai playoff che coinvolgeranno le seconde classificate e alcune squadre giunte dalla Nations League. Subito dopo ci sarà spazio per i sorteggi dei gironi per la kermesse araba che andrà in scena dal 22 novembre 2022 sino al 18 dicembre successivo. Sarà un’occasione unica e nuova in cui si sperimenterà il Mondiale Natalizio.

Tra venerdì e lunedì, gli azzurri provano ad arrivare all’agognato pass. Urge rammentare che l’ultima Coppa Rimé l’abbiamo guardata alla tv. Al momento, la classifica recita: Italia 14, Svizzera 14, Bulgaria 8, Irlanda del Nord 5, Lituania 3. Per centrare lo scopo occorrerà l’incastrarsi di alcuni risultati:

1-Se, venerdì a Roma, l’Italia batte la Svizzera, poi le basterà un pareggio, lunedì a Belfast, contro l’Irlanda del Nord. Potrebbe anche perdere il match della prossima settimana ma, in quel caso, occorrerebbe valutare il risultato degli elvetici che ospiteranno la Bulgaria. Se dovessero vincere risulterà fondamentale il dato della differenza reti che è la variabile primaria in caso di arrivo a pari punti. Allo stato attuale gli azzurri sono in vantaggio di due centri.

2-Se Italia-Svizzera terminasse con un pareggio, tutto sarebbe rimandato a lunedì. L’Italia dovrebbe difendere quel vantaggio di due centri nella differenza reti. Significa che, ottenendo con l’Irlanda del Nord il medesimo risultato che gli elvetici agganciano con la Bulgaria, servirebbe mantenere una migliore differenza tra centri fatti e centri subiti. Se anche questa fosse in parità sarebbe necessario tornare a ritroso e osservare il risultato di venerdì. Gli azzurri hanno pareggiato 0-0 a Basilea e qualsiasi risultato di parità con gol a Roma darebbe un vantaggio agli svizzeri. Se, pure nella Nostra Capitale, la sfida si concludesse a reti inviolate, si valuterebbe persino il dato dei cartellini subiti che, per ora, sono uguali. Se così restassero, si procederebbe con un sorteggio.

3-Se la Svizzera vince in Italia, gli azzurri dovrebbero sperare in un successo bulgaro in territorio elvetico e loro, contemporaneamente, avrebbero l’assoluta necessità di vincere a Belfast. In quel caso, ripartirebbe il conteggio della differenza reti. Con la parità, i rossocrociati sarebbero qualificati grazie agli scontri diretti.

L’ancora di salvezza dei playoff è comunque certa, ma l’ultima volta che vi abbiamo acceduto…

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.