Scroll Top

Addio a Giampiero Galeazzi: la carriera dello storico narratore dello sport

Galeazzi

La notizia è davvero triste. Giampiero Galeazzi, il grande narratore dello sport in televisione, ci lascia all’età di 75 anni a causa di una lunga malattia. Sono piuttosto giovane, ma ho l’immagine nitida della voce di 90esimo Minuto. “Diamo la linea al Bisteccone” diceva Maria Venier che conduceva Domenica In. In quell’istante capivo che la Rai mi avrebbe regalato le immagini delle gare della serie A del pomeriggio quando ancora le paytv non avevano fatto ingresso in casa mia. Ero un bambino ed era la metà del decennio tra il 1990 e il 2000.

Galeazzi nasce a Roma il 18 maggio 1946. Si laurea in economia per iniziare a lavorare alla FIAT. Pratica il canottaggio a livello professionistico. Prima di terminare la sua carriera sportiva prende avvio la storia in Rai. Comincia dalla radio per poi passare alla televisione. E’ protagonista alla Domenica Sportiva poi a Mercoledì Sport. Resta epica la telecronaca dell’oro nel canottaggio dei fratelli Abbagnale alle Olimpiadi di Seul del 1988. Nota, come detto, la conduzione di 90esimo Minuto. Nel 1996 è pure nel cast del Festival di Sanremo condotto e diretto da Pippo Baudo. Sempre in quel periodo dà la voce a un personaggio di Space Jam lavorando come doppiatore. Lascia i due figli, Susanna e Gianluca, anche loro giornalisti.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.