Scroll Top

Il covid mette in ginocchio lo sport: dal calcio al basket, tutto a rischio?

salernitana

Tutto come da previsioni. Erano giorni, almeno da quando si è saputo della variante Omicron, che rimarcavo i rischi che sarebbero potuti nascere all’interno del mondo dello sport. Quanto stava accadendo in Premier League era un forte campanello d’allarme. Il numero delle squadre contagiate è a livelli talmente estremi da mettere in dubbio il prosieguo della stagione. Poi, ieri, la Lega ha deciso di andare avanti, ma si è sempre sul chi vive come accadeva all’inizio della pandemia cioè appena prima del noto lockdown iniziale.

Si temeva che la situazione potesse arrivare anche altrove. Il Real Madrid, con più positivi al covid, ha fatto suonare un campanello d’allarme. Ma ha giocato. La speranza era quella che l’elevato tasso di vaccinazione potesse preservare le nostre leghe. E invece… Tutto è partito dalla serie B con il Monza fermato dall’ASL per la sfida contro il Benevento. I contagiati nel gruppo squadra erano 5. Poi sono bastati 2 casi perché lo stesso capitasse al Lecce. In cadetteria, le situazioni difficili sono più d’una tanto che si pensa a una possibile pausa per i turni in programma il 26 e il 29 dicembre. Tuttomercatoweb.com, però, sostiene che si andrà avanti valutando caso per caso. Come in Premier League.

Non è stata risparmiata nemmeno la serie A. La Salernitana non è partita per Udine dove avrebbe dovuto affrontare i padroni di casa. Il motivo si deve leggere sempre in un blocco da parte dell’ASL. Quanti contagiati? Pare 4, ma si è in attesa di una conferenza proprio dell’Autorità Sanitaria che specifichi quanto sta accadendo. Nel frattempo, la Lega Serie A non sospende il match e i friulani restano in ritiro. Non solo calcio. E il basket? Olimpia Milano ferma con 6 positivi. L’ASL dispone la quarantena fiduciaria sino al 27 dicembre. Una desolazione. Serve l’intervento delle Istituzioni altrimenti il rischio è quello che si vada verso un blocco del sistema dovuto alle scelte delle varie Autorità Territoriali. Tutto ricorda terribilmente il marzo 2020 e le vacanze di Natale hanno l’odore della sentenza.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.