Scroll Top

Carlos Tevez lascia il calcio: la sua carriera, alcuni aneddoti e i motivi dell’addio

tevez

Qualche giorno fa, Carlitos Tevez ha annunciato che lascerà il calcio e questa notizia lascia sicuramente un pochino di amaro in bocca a tutti i tifosi juventini, ma non solo. L’argentino è stato il numero 10 della Vecchia Signora con cui ha vinto due Scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana sfiorando il triplete nel 2015, ma ha trionfato tanto pure con altre maglie tipo quella dello United. Indimenticabile il momento in cui, con quella casacca e come compagno dell’immenso CR7, ha sollevato la Champions League del 2008.

Carlos è un campione dentro e fuori dal campo. E’ nato il 14 febbraio 1984 a Buenos Aires, in particolare a Fuerte Apache che è uno dei sobborghi più “caldi” della Città. Sulla sua infanzia è persino stata creata una serie andata in onda su Netflix. Tevez è cresciuto in povertà con un padre adottivo di cui era follemente innamorato tanto da abbandonare il calcio quando questi, purtroppo, è deceduto. Ha fatto tantissimo per lui. Si volvevano un bene dell’anima. Aveva più fratelli, Carlitos. Ha iniziato con la maglia del Boca per poi trasferirsi in Europa dove ha vestito le casacche dello United, del City e della Juve. Il suo rapporto con l’Argentina, invece, è stato più complicato. Nel 2014 non è persino stato convocato al Mondiale dopo una stagione straordinaria con la maglia bianconera. Cosa farà ora? Pare proverà ad allenare.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.