Scroll Top

Nasce il fuorigioco semiautomatico: cosa è e cosa succederà?

serie a

Arriva il fuorigioco semiautomatico. Pazzesco. Si va sempre oltre. Ma cosa è questa modifica che debutterà al Mondiale in Qatar? In realtà, non vi sarà nessuna novità del regolamento. Ciò che accadrà è una semplice velocizzazione dell’attività del Var e un perfezionamento robotico che può rendere la decisione ancora più precisa. Le linee dell’offside, infatti, non saranno più tracciate dagli uomini, ma dal computer. In questo modo ci si potrebbe guadagnare in tempo e precisione.

Ma ha senso rendere il pallone così tecnologico? Quest’ultima novità è comprensibile anche perché non varia le regole del gioco. Ciò che è meno accettabile è l’ossessione con cui ultimamente si valutano certe situazioni. Spulciare il millimetro sull’offside è qualcosa di molto particolare nel senso che si lascia il tutto in mano alla buona sorte. Essere avanti o indietro di un’unghia non è scaltrezza dell’attaccante o bravura del difensore, ma semplice fortuna. Penso sia il caso di alleggerire un pochino la situazione. Non vorrei tornare al concetto di “luce” che è comunque piuttosto particolare, ma forse è il caso di lasciare un margine spaziale maggiormente ampio. Bastano 10 centimetri. Un fuorigioco con quelle proporzioni rispecchia già maggiormente le capacità di chi si trova sul campo. In alternativa, sarebbe il caso di lasciare la scelta a direttori di gara e guardialinee. Almeno si rende tutto più umano ed accettabile.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.