Scroll Top

Caso Juventus: cosa succederà?

allegri-massimiliano

Dopo giorni in cui ha regnato il caos si prova a chiarire qualcosa, ma è davvero un’impresa molto ardua. Cosa succederà alla Juventus? Questa è la domanda che ci si pone dal 21 aprile 2021 quando la Vecchia Signora e altri club hanno palesato il progetto Superlega che poi è stato rapidamente abbandonato da 9 società su 12. Sono rimaste solo i bianconeri, il Real Madrid e il Barcellona. Occorre tenerselo a mente perché sarà un elemento molto importante di questa pezzo. L’Uefa se la è legata al dito. Da lì, a pioggia, è arrivato il caso plusvalenze poi la questione stipendi e i rapporti con gli agenti, insomma, tutta la confusione che ruota attorno ai piemontesi. Non insinuerei mai che le vicende siano collegati e che la fame di vendetta di Ceferin possa avere una qualsivoglia influenza sui fatti. Certo che alcune dichiarazioni di una personalità che ha legami con l’Uefa potrebbero lasciare qualche dubbio in tante persone.

Ma ora cosa accadrà? Analizzando le parole di tanti esperti non si riesce ad avere una quadra troppo comprensibile in quanto la situazione è davvero complessa. La Juventus potrebbe ricorrere al Coni contro la sentenza che le è costata 10 punti di penalità. Non sarà facile che tale atto venga accolto in quanto l’ultimo dispositivo dovrebbe essere fondato sulle indicazione pervenute dal Collegio di Garanzia. In ultima istanza potrebbe esserci il passaggio alla giustizia ordinaria, nella fattispecie, al TAR. Qui si potrebbe richiedere esclusivamente un risarcimento dei danni o si rischia di bloccare i tornei comprese le coppe europee?

Quanto detto riguarda solo un filone, ma recentemente la Juve è stata deferita anche per altre vicissitudini che saranno valutate, in primo grado, il 15 giugno. Ciò significa che si dovrebbe arrivare alla sentenza entro il 30 dello stesso mese. Quella è la dead line stagionale. Una parte della sanzione dovrebbe quindi ricadere sull’annata corrente, mentre alcuni ritengono che un’altra penalità rischia di andare pure sulla prossima. Non chiedetemi le motivazioni in quanto, francamente, non le comprendo.

Finita? Macché! L’Uefa potrebbe punire i bianconeri in modo autonomo. La Juve, infatti, fa recentemente raggiunto un accordo sul Fair Play Finanziario con questo organo europeo e ciò potrebbe essere violato. Nella peggiore delle ipotesi, la Vecchia Signora sarebbe punita con l’esclusione dalla competizioni internazionali anche per più di una stagione (forse un massimo di tre). Ciò senza contare che, in estate, dovrebbe pervenire pure la sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla Superlega che è, poi, “l’origine di tutti i mali”.

Conclusioni generali:

1- Siamo al caos totale e che pare non vedere una fine all’orizzonte. Stando agli esperti, la certezza pare che la Juventus non parteciperà alle competizioni europee almeno per una stagione. Il resto è nebulosa.

2- Il pallone europeo sta facendo davvero una figura pessima.

3- In tanti gridano alla riforma della Giustizia Sportiva Italiana. Lo fa pure Malagò, Presidente del Coni. Forse basterebbe soltanto darsi la pazienza di attendere che i Tribunali Ordinari giudichino i fatti per poi emanare sentenze con basi più solide?

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.