Scroll Top

Pronostici Champions League: chi vincerà il trofeo?

champions

La nuova stagione di Champions League è sempre più vicina e sarà l’ultima con l’attuale formato che è ormai protagonista da parecchi anni. Dalla prossima edizione si passerà a una struttura piuttosto diversa e più vicina al programma di altri sport come, per esempio, l’Eurolega di basket. Vi sarà un girone unico in cui una squadra affronterà un numero di avversarie predefinito e chi collezionerà più punti accederà alla fase a eliminazione diretta. Altri, invece, si giocheranno la possibilità di giungere a tale istante della competizione tramite i playoff. Gli ultimi della graduatoria verranno eliminati. Non esisteranno più le retrocessioni in EL.

Ma prima delle scritte novità, ci sarà l’edizione attuale. Come finirà? E’ la domanda che si stanno ponendo molti tifosi e le previsioni sono il “giochino” preferito di tutti gli appassionati. Ci si prende? Mai… Però è sempre bello esibirsi in tale show. Tra le big mancheranno Juventus e Liverpool. Le favorite sono le classiche: Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City e Inter. Le novità potrebbero essere rappresentate da Barcellona, Arsenal e Napoli.

NAPOLI

Gli azzurri rappresentano il “potrei, ma non riesco” dell’anno scorso. Sono arrivati al duello decisivo dei quarti di finale, contro il Milan, cotti da una stagione molto pesante che ha lasciato loro in dote uno Scudetto assente da 33 anni. Quello, forse, era l’obiettivo a cui hanno sacrificato tutto il resto ed è assolutamente comprensibile. Ora, il target, invece, potrebbe essere un ottimo cammino europeo e le possibilità sono importanti. Garcia è una scelta che va proprio in quella direzione. Il tecnico transalpino ha sempre mostrato ottime capacità nelle competizioni internazionali. Basti vedere il percorso con il Marsiglia portato sino alla finale di EL e con il Lione che, invece, raggiunse la semifinale della massima competizione per club. Il suo calcio veloce e verticale è adatto alle sfide secche e agli scontri diretti.

ARSENAL

La squadra di Arteta è giunta seconda nella scorsa edizione di Premier League. E’ stata sconfitta soltanto dallo stellare Manchester City. E’ la versione inglese del Barcellona. E’ una compagine che gioca un calcio spumeggiante, ma che concepisce ancora una forma di tiki-taka. Non sono rimasti in molti gli affezionati di tale espressione calcistica. E’ una compagine giovane che, nella scorsa edizione di EL così come in campionato, potrebbe avere pagato un po’ di inesperienza.

BARCELLONA

Credo che possa davvero essere una delle principali favorite. Il successo nella scorsa Liga, in mezzo alle tempeste giudiziarie e in una condizione economica non troppo brillante, sembra aver accelerato la crescita del gruppo. Lewandovski ha contribuito ad alzare il livello di esperienza di una squadra giovane. Gundogan rappresenterà un’altra iniezione di tale medicina. Il mix di freschezza e saggezza stiano divenendo letali per gli avversari. Mister Xavi migliora le sue qualità a vista d’occhio ed è sempre maggiormente inserito nel sistema blaugrana. Magari non vincerà, ma può arrivare davvero in fondo.

INTER

I nerazzurri sono giunti sino alla finale dell’edizione 2022-2023. Perdendo Skriniar, Brozovic, Dzeko e Lukaku pareva che la rosa avesse subito un danno molto ingente. In realtà, oltre all’arrivo di Pavard, la difesa ha già dimostrato di poter fare a meno dello slovacco che, nella passata stagione, è stato spesso assente. Darmian si è dimostrato un’ottima soluzione per quel ruolo. Calahanoglu è un grande regista e la mediana si è rinforzata pure con lo sbarco di Frattesi. In attacco, Thuram è partito molto bene. I lombardi hanno le potenzialità per disputare un grande torneo e arrivare sino alla fine.

MACHESTER CITY

Quando si tratta di Champions League non si può ormai evitare di sistemare il Manchester City tra i favoriti. Per di più sono i campioni in carica e non si sono indeboliti rispetto a un’annata in cui hanno centrato il treble. Meglio di così… Ma ci sono delle considerazioni da effettuare. In primis, è molto raro che una compagine riesca a confermarsi. Si pensi che, ultimamente, c’è riuscito solo un Real Madrid incredibilmente stellare con giocatori come Modric, Kross, Ronaldo e Benzema. Ne ho citato solo alcuni. In seconda analisi, Guardiola, purtroppo, sarà assente per motivi di salute e sicuramente, nelle dinamiche dei citizien, lo spagnolo ha un peso assolutamente determinante.

REAL MADRID

I blancos hanno perso Benzema ma, con Bellingham, Ancelotti ha varato la strategia del rombo in mediana senza prime punte. Rodrigo e Vinicius, infatti, formano una gran coppia. Velocità e fantasia, queste sono le nuove armi dei Galacticos che vantano, ancora, un centrocampo straordinario. Modric, Kross e Valverde fanno da schermo e innesco a un tridente micidiale. Credo che il Madrid giocherà ancora un ruolo di primo piano all’interno della competizione.

BAYERN MONACO

Penso si potrà giocare la coppa proprio con i blancos, l’Inter e il Barcellona. I tedeschi, tuttavia, hanno il prisma della favorita. Tuchel ha ormai disegnato la sua impronta nel gruppo e il teutonico è noto per avere un ottimo rapporto con la Champions già conquistata sulla panchina del Chelsea. La squadra, poi, ha trovato il centravanti: Kane. E’ vero che, nonostante l’età non più tenera, l’inglese non ha mai alzato un trofeo, ma non credo che il problema sia da attribuire a lui. La difesa è stata completata con Kim. Insomma, il Bayern potrebbe aver completato il puzzle con i tasselli mancanti per riportarla sul trono d’Europa. Sì, per me, è la favorita.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.