Scroll Top

Calendario serie A: all’Immacolata si decide una fetta di Scudetto

simone-inzaghi

Miguel de Cervantes diceva che “vale più una parola al momento giusto che cento nel momento sbagliato“. Insomma, è giunto il momento di agire e lasciare da parte le parole anche per la serie A. In molti sosteranno che è presto. Mancano ancora 25 turni alla fine del campionato e tutto ed è ancora troppo prematuro trattare di sfide decisive o momenti clou dell’annata. In effetti non è possibile dar loro torto, ma occorre guardare attentamente il calendario e analizzare la situazione.

Antefatto: le squadre più credibili per la lotta Scudetto sono Inter, Juventus, Milan e Napoli. Nonostante la forte rincorsa della Roma pare che la graduatoria sia piuttosto chiara e pure i valori sul campo rispecchiano quelli che sono i dati numerici. I nerazzurri sono vicecampioni d’Europa e vantano sicuramente la rosa più lunga e forte del torneo. I bianconeri non hanno la medesima materia prima, ma stanno approfittando di circostanze molto favorevoli. Sono bravi a trasformare in energia positiva quanto accaduto loro nella passata stagione fuori dal rettangolo verde. Così è nato un gruppo. I calciatori si sbattono e faticano per la squadra. Si tratta di una situazione un tantino sconosciuta al recente passato. Non si può non citare, inoltre, l’assenza della partecipazione alle coppe internazionali che garantisce un impegno alla settimana e una preparazione degli incontri ottimale. I rossoneri sono falcidiati dagli infortuni che non hanno consentito a una squadra dall’importante valore di decollare. Sembrano un’eterna incompiuta che, però, potrebbe sbocciare da un momento all’altro. Il Napoli ha cacciato Garcia e il problema pareva proprio di spogliatoio con Mazzarri che pare avere fatto recuperare al gruppo la verve dei tempi più positivi.

Domenica scorsa, allo “Stadium”, Juventus e Inter si sono bloccate sull’1-1. E’ un risultato che, tutto sommato, non accontenta e non rende triste nessuno. E’ un ostacolo superato senza colpo ferire. Nel prossimo turno, al “Maradona” ci sarà lo scontro tra i partenopei e l’Inter. Nel giorno dell’Immacolata, invece, gli azzurri saranno di scena in casa dei bianconeri. E’ chiaro che, qualsiasi sia la combinazione dei risultati, dopo questa specie di triangolare, si avranno risposte piuttosto importanti. Se il Napoli vincesse entrambe le gare, per esempio, si riaffaccerebbe prepotentemente nella corsa Scudetto. Se le perdesse, invece, direbbe addio a quel discorso. Nel caso vi fossero più pareggi, potrebbe essere il Milan a ruggire. Se l’Inter uscisse bene da questo trittico di match, probabilmente, almeno dal punto di vista della consapevolezza, si inizierebbe a pensare a un’incoronazione molto anticipata. Va ricordato che, finora, non ha mai perso uno scontro diretto così come la Juve che, magari, potrebbe trovarsi in testa alla classifica o addirittura alle spalle di ambo le milanesi. 

Insomma, è giunto il momento di far salire i giri del motore. Siamo al primo bivio stagionale.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.