Scroll Top

Juventus-Napoli 2-1: la serata dei rimpianti

pirlo

La Juventus vince tra i rimpianti. Se avesse giocato sempre con questa intensità. Se avesse avuto sempre tanta fame. Se fosse stata sempre così concentrata… Lo Scudetto sarebbe stato alla portata. Non è finita qui. Se ci fosse stato Dybala. Mamma mia. E’ andata così. Oggi i bianconeri vincono e si avvicinano decisamente alla zona Champions. E’ una gran partita. Il ritmo è molto elevato. La qualità tecnica è devastante. Pirlo stupisce confermando il 4-4-2, ma con scelte corrette. Fuori un confuso Kulusevski. Cuadrado è ala con Danilo alle spalle. Funziona perfettamente. Rabiot e Bentancur sono in mezzo al campo e giocano bene. Chiesa devastante. Anche Gattuso regala una sorpresa. Mertens  è la punta. Osimhen in panca. E’ qui, forse, è l’errore perchè l’ingresso del nigeriano cambia il volto agli azzurri. Il giorno dei rimpianti. L’Inter batte 2-1 il Sassuolo con il catenaccio e scuce praticamente il titolo dalla maglie juventine.

Pirlo sceglie il 4-4-2, ma con parecchi cambiamenti. In porta gioca Buffon. Danilo torna nella posizione di terzino destro. Cuadrado è ala al posto di Kulusevski. Davanti ci sono Ronaldo e Morata. Dybala è in panchina con Arthur e Mckennie. Gattuso replica con il 4-2-3-1. Mertens è l’unica punta. I bianconeri partono molto forte e al 2′ Ronaldo si mangia un gol pazzesco. I partenopei non tardano a battere un colpo. Zielinski si divora il vantaggio. Dieci minuti dopo, la Vecchia Signora trova il giusto centro. Chiesa è un’ira di Dio. E’ devastante. Salta 2 avversari creando il panico per servire un cioccolatino che, questa volta, CR7 scarta. Uno a zero. La partita è favolosa e i sabaudi giocano meglio. Cattivi, contrati, sugli scudi, veloci. Danilo e Cuadrado compongono un ottimo asse. Il numero 22 viene steso in area da Lozano. Per Mariani non è rigore. Scelta errata. Nel finale, pure gli azzurri reclamano un penalty su Zielinski. Sembra netto. Gravi errori del direttore di gara.

Nella ripresa, il Napoli ci prova con intensità e qualità. Gattuso prova a inserire Oshimen e Politano. Buffon salva il risultato in più occasioni e anche questo è un fattore. Sczcesny non fornisce una simile sicurezza. E’ così. Nonostante la differenza d’età. Pirlo decide di inserire Dybala per un opaco Morata. Quanto è mancato questo giocatore. La Joya ci impiega poco. Al 73′ illumina lo Stadium con una perla favolosa. Il suo mancino a giro si addormenta fil di palo e alle spalle di Meret. Poi, è controllo. Nel finale, però, Chiellini colpisce Oshimen. Questa volta è rigore. Insigne va dal dischetto. Due a uno. Inizia il recupero, ma la Juve si difende bene.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.