Scroll Top

Juventus, Inter, Milan, Real Madrid e Barcellona: due anni fuori dalle coppe europee? E la serie A?

Screenshot (186)

Che caos! Non c’è altro commento che mi sovviene. Quello che sta ancora accadendo attorno alla Superlega è una confusione totale. Stando a quanto riferisce ESPN, 7 dei 12 club fondatori avrebbero trovato un accordo con l’Uefa. Sarebbe una specie di patteggiamento per chiudere la faccenda con una sanzione economica. L’Inter, invece, sarebbe sul punto di riuscirvi. Resterebbero fuori Juventus, Milan, Real Madrid e Barcellona.

A quel punto? Sic stantibus rebus, tali compagini rischierebbero una condanna che potrebbe escluderle persino per 2 stagioni dalle competizioni europee. Qualcosa di enorme. Tutto è molto strano se si pensa che, poche ore prima della bomba sganciata da ESPN, il Presidente della Fifa, Infantino, si era mostrato piuttosto restio rispetto alle punizioni. Queste, infatti, colpirebbero anche tifosi e calciatori che nulla c’entrano con quanto accaduto. E’ chiaro che una simile reazione dell’Uefa rischierebbe di comportare lunghe trafile giuridiche perchè le società si sentono tutelate da una sentenza del Tribunale di Madrid. Tale atto sancirebbe l’eventuale comportamento dell’organo presieduto da Ceferin come contrario alle norme UE. Quindi? Come si fa a chiudere una vertenza simile prima della nuova annata? 

E in Italia? Gravina è stato chiaro. Chi partecipa alla Superlega non può avere l’affiliazione alla Figc. Non gli sarà consentito, perciò, disputare i tornei da quest’ultima organizzati. La domanda è: il verbo “partecipare” è inteso come giocare la kermesse o è sufficiente essere inseriti nella società che dovrebbe darle vita? La differenza è importante soprattutto per quelle compagini che non paiono avere intenzione di mollare la presa. Possibile, quindi, che, per esempio, la Juve non sia né nelle coppe, né in campionato? Davvero una situazione grottesca.

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.